Attenzione alla potatura estiva: ecco le piante da evitare in questo periodo

Attenzione alla potatura estiva: ecco le piante da evitare in questo periodo

Una pratica molto importante che permette di mantenere le piante in salute, sane e vigorose è sicuramente la potatura, quello che però in pochi sanno è che ci sono delle regole per ogni stagione. Durante l’estate ad esempio bisogna distinguere quelle da potare da quelle da non toccare. Andiamo quindi a scoprire quali sono le piante da evitare durante la potatura estiva ed i motivi legati ad esso.

Alberi da frutto: malattie ed indebolimento

Prima di tutto bisogna assolutamente evitare di potare gli agrumi come ad esempio le arance, i limoni ed i mandarini, poiché si tratta di piante particolarmente sensibili alla potatura estiva. Si tratta di un intervento che può andare a ridurre di molto le loro protezioni dal sole e dalla disidratazione.

Attenzione alla potatura estiva: ecco le piante da evitare in questo periodo

Anche gli alberi come i meli e i peri, se potati in estate, potrebbero subire un importante calo della produzione durante i cicli successivi. La potatura estiva si va infatti ad interrompere il flusso di nutrienti e ciò può ridurre di molto la formazione di gemme per l’anno a venire.

Infine, bisogna anche parlare di quelli che sono i rischi per le drupacee come ad esempio le pesche, le albicocche e le susine che devono assolutamente evitare la potatura estiva. Tagliare i tami durante quelli che sono i mesi più caldi può stimolare una crescita eccessiva, indebolendo la pianta e assecondando le infezioni.

Arbusti ornamentali

Le prime del quale dobbiamo assolutamente parlarvi sono le rose e le ortensie per il quale bisogna attendere il momento giusto poiché tendono ad avere dei cicli di fioritura molto delicati. La potatura estiva potrebbe infatti causare una privazione di risorse che sono in realtà necessarie per una fioritura abbondante, compromettendone il vigore.

Attenzione alla potatura estiva: ecco le piante da evitare in questo periodo

Abbiamo poi le piante a fioritura tardiva come ad esempio l’oleandro e la buddleja che fioriscono in estate e potarli significherebbe perdere una parte importante del fascino che vanno ad offrire. Molto meglio se andate a scegliere la fine della stagione per l’eliminazione dei rami secchi, così da favorire una crescita armoniosa.

Infine, è importante evitare danni alla struttura delle siepi come quella del lauroceraso e il ligustro, che possono essere potate in estate, ma che però richiedono degli interventi minimi, evitando cambiamento drastici. Essi potrebbero infatti indebolire la sua capacità di rigenerarsi, limitando di molto il loro fascino e la loro protezione.

Piante erbacee e rampicanti

Un fattore molto importante è prendersi cura della crescita estiva delle piante erbacee e quelle rampicanti che si trovano nella fase di piena crescita. Intervenire con la potatura in questo periodo può ostacolare la loro capacità di svilupparsi, causando quindi una forte riduzione di nuovi germogli durante la prossima produzione di questi.

Attenzione alla potatura estiva: ecco le piante da evitare in questo periodo

Anche i rampicanti come il glicine e l’edera sono delle piante vigorose che potrebbero aver bisogno di un intervento di contenimento. Ciò però non significa che bisogna mettere in atto una potatura drastica durante la stagione estiva, poiché può influire in maniera negativa sulla loro salute. Meglio se ci si limita alla rimozione dei rami secchi.

Infine, è bene prestare molta attenzione alle piante perenni come possono essere la lavanda e la salvia, poiché hanno bisogno di alcune potature precise e ben programmate che possono darvi la garanzia di una fioritura abbondante durante l’anno subito a venire. Durante la stagione estiva, dovrete semplicemente eliminare le parti sfiorite.

La potatura: attività che richiede conoscenza

Come da titolo, bisogna sottolineare che la potatura richiede una determinata attenzione e conoscenza, in questo modo è possibile riconoscere come applicare i vari interventi stagionali. Ad esempio durante il periodo estivo, con un clima caldo e una crescita attiva, è meglio evitare degli interventi troppo rischiosi o che possono rivelarsi anche molto dannosi.

Attenzione alla potatura estiva: ecco le piante da evitare in questo periodo

Inoltre è molto importante evitare di mettere in atto una potatura sugli alberi da frutto, ma non solo perché anche gli arbusti ornamentali e le piante rampicanti possono essere danneggiate. Mantenere una crescita equilibrata, evitare di intaccare la protezione della pianta e garantire una fioritura e produzione ottimale è molto importante per i cicli successivi.

Infine, ci teniamo a sottolineare che queste indicazioni vi daranno modo di prendervi cura di quelle che sono le vostre piante. Saper preservare il benessere delle vostre piante è molto importante per avere una migliore gestione del giardino, rispettando i ritmi della natura e soprattutto rispettare quelli che sono i ritmi di sviluppo.

Lascia un commento