17 piante perenni a crescita bassa ideali per bordure e aiuole

17 piante perenni a crescita bassa ideali per bordure e aiuole

Le piante perenni a crescita bassa rappresentano una soluzione versatile e affascinante per chi desidera bordure ben definite e aiuole ordinate e colorate tutto l’anno. Queste specie, infatti, si distinguono per la loro capacità di coprire il terreno senza invadere lo spazio, offrendo al contempo fioriture prolungate e un fogliame decorativo. In questo articolo scopriremo 17 piante perenni ideali per bordure e aiuole, con suggerimenti pratici per la loro coltivazione e combinazione in giardino.

1. Campanula portenschlagiana

La Campanula portenschlagiana, conosciuta anche come campanula dei muri, è una pianta perenne tappezzante che raggiunge i 10-15 cm di altezza. Produce una miriade di piccoli fiori blu-violacei dalla tarda primavera all’estate, perfetta per bordure, muretti e aiuole rocciose. Cresce bene sia in pieno sole che in mezz’ombra e si adatta a diversi tipi di terreno, purché ben drenati.

SS - Bordura di piante perenni basse

La sua resistenza e la capacità di espandersi rapidamente la rendono ideale per coprire zone difficili del giardino, mantenendo un aspetto ordinato e fiorito per molti mesi.

Per un effetto ancora più spettacolare, si consiglia di piantarla in gruppi densi, lasciando che si diffonda naturalmente tra le pietre o lungo i bordi delle aiuole.

2. Aubrieta deltoidea

L’Aubrieta deltoidea è una delle tappezzanti più apprezzate per la sua abbondante fioritura primaverile nei toni del viola, rosa e blu. Raggiunge un’altezza massima di 10-15 cm e forma cuscini compatti che ricoprono il terreno, impedendo la crescita delle erbacce.

SS - Bordura di piante perenni basse

Questa pianta preferisce posizioni soleggiate e terreni ben drenati, anche poveri di nutrienti. È molto resistente al freddo e necessita di poche cure, se non una potatura dopo la fioritura per mantenere la forma compatta.

Ideale per bordure di sentieri, aiuole rocciose e muretti, l’Aubrieta si combina bene con altre perenni a crescita bassa e bulbi primaverili.

3. Phlox subulata

Il Phlox subulata, o flox tappezzante, è una perenne sempreverde che offre spettacolari tappeti di fiori rosa, bianchi, lilla o blu in primavera. Con un’altezza di circa 10 cm, è perfetto per coprire zone soleggiate e per creare bordure colorate e durevoli.

SS - Bordura di piante perenni basse

La sua crescita compatta e la resistenza alla siccità lo rendono adatto a giardini rocciosi, bordure e scarpate. Dopo la fioritura, il fogliame rimane decorativo, mantenendo l’aspetto ordinato delle aiuole.

Per ottenere un effetto omogeneo, si consiglia di piantare il Phlox subulata a distanza ravvicinata, lasciando che le piante si intreccino tra loro.

4. Altre 14 piante perenni a crescita bassa

Oltre alle tre specie già descritte, esistono molte altre piante perenni a crescita bassa che possono valorizzare bordure e aiuole. Ecco una selezione delle migliori:

SS - Bordura di piante perenni basse

4.1. Sedum spurium: noto anche come “borracina”, è una succulenta tappezzante che resiste alla siccità e fiorisce in estate con piccoli fiori rosa o rossi.
4.2. Vinca minor: sempreverde con foglie lucide e fiori blu-viola, ideale per zone ombreggiate.
4.3. Thymus serpyllum: il timo serpillo, aromatico e resistente, produce piccoli fiori rosa in estate.
4.4. Lysimachia nummularia: chiamata anche “erba moneta”, si espande velocemente e offre fiori gialli in primavera.
4.5. Iberis sempervirens: la candida iberis, con fiori bianchi in primavera, è perfetta per bordure soleggiate.
4.6. Ajuga reptans: tappezzante per ombra parziale, con foglie bronzee e fiori blu.
4.7. Heuchera: varietà nane con foglie colorate e fiori delicati, ideali per contrasti cromatici.
4.8. Saxifraga arendsii: cuscini compatti di foglie e piccoli fiori rosa o bianchi.
4.9. Veronica prostrata: fiorisce in primavera con spighe blu, perfetta per bordure basse.
4.10. Dianthus deltoides: garofanino tappezzante dai fiori rosa intenso.
4.11. Lamium maculatum: adatta all’ombra, con foglie variegate e fiori rosa o bianchi.
4.12. Armeria maritima: “erba della baia”, forma ciuffi compatti con fiori rosa o bianchi.
4.13. Mazus reptans: ideale per zone umide, con fiori lilla in primavera.
4.14. Sagina subulata: simile a un muschio, perfetta per riempire spazi tra le pietre.

Queste perenni possono essere combinate tra loro per creare bordure multicolori e aiuole sempre interessanti. Alternando specie con fioriture scalari e fogliami diversi, si ottiene un effetto dinamico e naturale, riducendo al minimo la manutenzione.

Infine, ricordiamo che la scelta delle piante deve tenere conto dell’esposizione, del tipo di terreno e delle esigenze idriche. Un’attenta progettazione permetterà di godere di bordure e aiuole rigogliose, ordinate e fiorite per tutto l’anno, valorizzando ogni angolo del giardino con colori, profumi e forme sempre nuove.

Lascia un commento